La Danza Alchemica – Gli Elementi
Puraessenza Via Valle Maira, 109, ConfreriaViaggio esperienziale tra danza, meditazione, arte e ritualità con Roberta Prem Kasha. Il primo incontro sarà il 10 maggio 2025.
Viaggio esperienziale tra danza, meditazione, arte e ritualità con Roberta Prem Kasha. Il primo incontro sarà il 10 maggio 2025.
Camminata a 6 zampe: porta il tuo cane a spasso con noi!
Escursione dell'ArchiTrekCome prima escursione degli Architrek estivi, EmotionAlp propone un trekking tra le borgate in cui è stata scritta la storia d'Italia, partendo dalla Frazione Vallera di Caraglio per raggiungere infine Chiot Rosa, lo spartiacque tra due valli, simbolo culturale e storico della Resistenza nelle Alpi.
Spazio alla creatività con un Laboratorio di cianotipia per adulti condotto dalla fotografa Veruschka Verista.
L’ 11 maggio 2025 a Saluzzo (cn), in Piazza Cavour – Ala di ferro, si svolgerà la quarta edizione di “NEN MAC TABUI”, una manifestazione all’insegna del divertimento e dell’informazione dedicata ai nostri amici a 4 zampe meticci e non.
Domenica 11 maggio alle ore 16.00 presso il museo diocesano San Sebastiano si terrà, in occasione della Festa della Mamma, un laboratorio immaginativo per bambini tra i sei e gli undici anni sulle tracce di Joseph Cornell, artista surrealista americano.
Spettacolo per voce e musica di e con Elena Griseri, Milena Punzi, Chiara Di Benedetto.
Domenica 11 maggio inizia il ciclo degli appuntamenti al Castello Museo di Rocca de' Baldi dal titolo “Istantanee di Storia” e dedicato alla millenaria famiglia dei Morozzo marchesi della Rocca e di Bianzé.
Un viaggio nel gusto e nella cultura brassicola in tre serate uniche: arriva il Laboratorio di Birra in Valle Stura!
Per la prima volta arriva a Cuneo “Mondovisioni” la rassegna di documentari di Internazionale. Mondovisioni da oltre 15 anni presenta i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati da Internazionale e CineAgenzia nei maggiori festival internazionali e proposti in esclusiva in Italia, in lingua originale con sottotitoli. A partire da dicembre e fino a maggio, ogni secondo martedì del mese al Cinema Monviso Cuneo, sarà possibile partecipare gratuitamente alla proiezione dei film preceduti da talk per riflettere insieme a ospiti di rilievo sugli argomenti trattati.
Un’attività adatta a tutte le età per fare amicizia, stare in compagnia, migliorare il livello di agilità e salute: partecipa anche tu!
Per l'ultimo appuntamento di Connessioni torna ad Alba la senatrice Elena Cattaneo. Si parlerà di scienza e questioni di genere.
Ultimo appuntamento di Interscambi Coreografici 2024/2025, la stagione dedicata alla danza, organizzata da Fondazione Egri per la danza sulla scena del teatro Toselli di Cuneo.
Conferenza di Don Gian Michele Gazzola, referente diocesano per i musei, gli archivi e le biblioteche.
Le parole da dire? le parole da non dire? Gli atteggiamenti da avere? e quelli da evitare? Rispondere a queste domande è lo scopo del progetto PAROLE INCROCIATE organizzato dall’Associazione A-fidati di Cuneo insieme all’Officina di counseling nutrizionale di Bra.
Tutti insieme al Museo! In occasione della Giornata Internazionale dei Musei presso il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano. Prenota subito!
Aperte le iscrizioni per la tradizionale corsa non competitiva aperta a tutti!
Una giornata interamente dedicata agli appassionati dei motori, tra esposizione, spettacolo e adrenalina: torna a Caramagna Piemonte la Gimkhana 2025, evento organizzato da A.S.D. Cv Sc Events, che promette divertimento e partecipazione aperta a tutti.
Visita tematica: Donne, sante, pellegrine e benefattrici al Museo Diocesano di Cuneo.
Francesco Gabbani, cantautore e polistrumentista amatissimo dal pubblico, porterà la sua musica sulle alture della Valle Varaita.
Francesco Renga, una delle voci più grandi della musica italiana, ci emozionerà in un'esperienza indimenticabile ai piedi del Monviso.