Corso di Balli Occitiani – Principianti e non
Vernante VernanteA Vernante nel Salone Parrocchiale (vicolo dei Mille) da giovedì 3 aprile dalle ore 21 alle 22.30, per 8 lezioni.
A Vernante nel Salone Parrocchiale (vicolo dei Mille) da giovedì 3 aprile dalle ore 21 alle 22.30, per 8 lezioni.
La Biblioteca Anna Frank propone "Mi leggi una Storia?", letture e laboratori per bambini dai 3 agli 8 anni! Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12.
Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l’Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano.
Nel corso del mese, il Parco diventa anche un luogo [...]
Laboratorio teatrale per gruppi di adulti e bambini-genitori dove si può improvvisare e divertirsi, accompagnati dall'attrice Elena Bosco.
Uno spazio in cui ricevere consigli di benessere e di cura.
In partenza a Demonte ad aprile il corso di MTB per ragazzi/e dai 12-17 anni e il laboratorio di street art per ragazzi/e dai 12-16 anni.
Cantare in coro è un’esperienza gioiosa ed arricchente. E’ dimostrato [...]
Ascoltare e lasciare che i suoni si sovrappongano liberamente, creando [...]
Scatti e riflessioni sul tema delle migrazioni. Visitabile fino al 4 maggio!
Riapre a Cuneo la biciofficina, per grandi appassionat*, principianti, o semplicemente per chiunque abbia bisogno di un'aggiustatina al proprio mezzo a pedali.
Consulta gli orari in occasione delle festività pasquali e di Vinum ad Alba!
Denso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il [...]
Sei incontri per sperimentare tecniche fotografiche e artistiche a Busca.
Savigliano si appresta a celebrare il 25 aprile e l'80° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, con un concerto giovedì 24 aprile e poi gli appuntamenti ufficiali venerdì 25.
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, visite guidate e approfondimenti a cura dell’Associazione “Resistenza sempre nel Rinnovamento”.
In occasione della Festa della Liberazione, il Distretto Culturale Montagna Futura organizza un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla Resistenza.
Celebrazioni ufficiali per la Festa della Liberazione a Borgo San Dalmazzo
Gli Amici di Demonte invitano venerdì 25 aprile alle ore 10 nel Salone Comunale di Demonte per il concerto in occasione degli 80 anni della Liberazione con il Trio "Pepino-Anfossi-Cerutti" (voce, violino. tastiera)
In occasione della Festa della Liberazione, per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, le visite saranno arricchite da un passaggio al Museo Militare dedicato alle guerre del Novecento.
Vivi l’esperienza di una ”Escape Room” ambientata nelle sale del museo!
Spettacolo teatrale in memoria dei borgarini Giovanni e Spartaco Barale portato in scena dalla compagnia teatrale “Gli Episodi” di Boves.
Una proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte a una visita con guida escursionistica. Vieni a conoscere i luoghi simbolo della storia di Demonte e scopri le rovine del Forte della Consolata!
Visita guidata al percorso multisensoriale f’Orma, per riscoprire il contatto autentico con la natura attraverso il semplice gesto di camminare a piedi nudi.
Domenica 27 aprile si terrà a Caraglio l'appuntamento annuale di "Selvatiche ma gustose".