Ambulatorio infermieristico gratuito
Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, CuneoUno spazio in cui ricevere consigli di benessere e di cura.
Uno spazio in cui ricevere consigli di benessere e di cura.
In partenza a Demonte ad aprile il corso di MTB per ragazzi/e dai 12-17 anni e il laboratorio di street art per ragazzi/e dai 12-16 anni.Â
Cantare in coro è un’esperienza gioiosa ed arricchente. E’ dimostrato [...]
Ascoltare e lasciare che i suoni si sovrappongano liberamente, creando [...]
Scatti e riflessioni sul tema delle migrazioni. Visitabile fino al 4 maggio!
Riapre a Cuneo la biciofficina, per grandi appassionat*, principianti, o semplicemente per chiunque abbia bisogno di un'aggiustatina al proprio mezzo a pedali.
Consulta gli orari in occasione delle festivitĂ pasquali e di Vinum ad Alba!
Denso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il [...]
Sei incontri per sperimentare tecniche fotografiche e artistiche a Busca.
Visite guidate al seicentesco palazzo, simbolo della storia di Demonte, in calendario per la primavera 2025.
In occasione della Festa della Liberazione, per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione, le visite saranno arricchite da un passaggio al Museo Militare dedicato alle guerre del Novecento.
Una proposta dedicata ai visitatori interessati a prender parte a una visita con guida escursionistica. Vieni a conoscere i luoghi simbolo della storia di Demonte e scopri le rovine del Forte della Consolata!
Visita guidata al percorso multisensoriale f’Orma, per riscoprire il contatto autentico con la natura attraverso il semplice gesto di camminare a piedi nudi.
Domenica 27 aprile si terrĂ a Caraglio l'appuntamento annuale di "Selvatiche ma gustose".
Domenica 27 aprile ritorna il consueto appuntamento primaverile della rassegna EXPA curata dall’Ecomuseo Terra del Castelmagno. L’appuntamento “Selvatiche ma gustose” quest’anno vedrà come cornice la collina di Caraglio, dove si andrà alla ricerca di erbe spontanee e commestibili insieme a Marta Spada, guida escursionistica e appassionata erborista.
Evento adatto a tutti. Scopri il programma e partecipa!
Il pullman parte da Demonte, con fermate a Borgo San Dalmazzo e Cuneo, in collaborazione con Cuneo Alps.Â
L'associazione Rigenerazione Culturale conclude la serie di proposte di questa stagione con l'ultimo incontro culturale dedicato agli ambienti marini.
Evento organizzato da Naturaltrek, sulle tracce di questo singolare animale: per docenti, escursionisti ed appassionati di natura.
In programma, con i Carabinieri, mercoledì 30 aprile al Centro Culturale Saviglianese.
Riapre il Forte Albertino con le visite guidate, il percorso museale Montagna in Movimento e Messaggeri alati.
Il Castello Museo sarà eccezionalmente aperto per le visite giovedì 1 maggio al pomeriggio mentre la prima domenica di maggio Rocca de' Baldi attende i visitatori con una serie di eventi.
La nostra guida, in collaborazione con un’operatrice olistica, vi condurrà nel bosco per un'esperienza immersiva fatta di rilassamento, riflessione e rallentamento. Si entrerà in relazione con l’ambiente circostante attraverso alcuni esercizi meditativi così da avere un’esperienza multisensoriale e di riconnessione alla terra.
Visite guidate sul campanile della Cattedrale e alla Sala del Tesoro del Museo Diocesano di Alba.
Nuovo appuntamento di “Tradizioni in cammino”, progetto a cura della guida escursionistica Luca Franco che unisce narrazione e cammino sul territorio.