Cene per viaggiatori di montagna
Borgata Preit CanosioEsplora i sapori delle terre alte in 4 appuntamenti in montagna!
Esplora i sapori delle terre alte in 4 appuntamenti in montagna!
Una mostra che invita a guardare oltre il visibile, dove [...]
La Delegazione FAI di Cuneo, in collaborazione con il CIBAN e nell’ambito del progetto “Le Culture del Cibo (CUBO)”, ti invita al quarto appuntamento della serie “Sapere i Sapori”, un ciclo di 6 incontri per esplorare le eccellenze alimentari del nostro territorio attraverso scienza, nutrizione e gusto.
La Camera di commercio di Cuneo vi invita al convegno "Storie di economia alpina in una zona transfrontaliera. Musei e archivi raccontano", in programma giovedì 19 giugno alle ore 16 nel Salone d'onore della Camera di Commercio.
Modulazioni, il festival di musica antica di Cuneo, quest'anno presenta [...]
Festeggiamenti a San Giovanni Perrucca
Camminata notturna del solstizio d’estate organizzata dalla Pro Loco di [...]
Con la guida escursionistica Noemi Silvestro, un’escursione emozionante tra i castagni secolari in fiore.
Venerdì 20 giugno alle ore 18,00 presso la biblioteca civica si presenta il libro “Se arrampica, si alleva” di Lidia Dutto. Il libro è il nono volume della raccolta di saggi dedicato alla storia e alle tradizioni alpine con un focus sulla Valle Pesio.
La Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven è una delle opere più famose di tutto [...]
Don Rayna ha inaugurato un museo all'interno della Chiesa di San Filippo a Savigliano, intitolato "I ricordi e la memoria", raccogliendo materiali storici e artistici provenienti dal deposito della chiesa.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno quest'estate propone una serie di date per scoprire insieme la storia e le meraviglie che si celano all’interno del Santuario di San Magno. Quattro appuntamenti per scoprirlo con la guida naturalistica, all’interno di giornate organizzate dall’Ecomuseo.
Sabato 21 giugno il Centro Polivalente di Marmora-Canosio ospiterà l'evento "Cross [...]
Domenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Anche quest’anno l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una serie di giornate per scoprire i sapori della Valle Grana. Sabato 21 giugno, prima occasione per approfondire la conoscenza della Valle attraverso uno dei suoi prodotti più rinomati: IL CASTELMAGNO. La giornata proseguirà tra diverse attività che vi condurranno alla scoperta di questo territorio ricco di cultura e storia.
Sabato 21 giugno alle ore 17.30, a Fossano, presso l’area [...]