Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Atelier d’estate – Un’estate di creatività e scoperta per grandi e piccini

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

 Il Complesso Museale "Cav. G. Avena" organizza "Atelier d'Estate", un ricco programma di laboratori creativi e visite guidate pensati per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti durante i mesi di giugno, luglio e agosto. L'iniziativa mira a offrire un'occasione unica per esplorare l'arte, la storia e la manualità in un contesto stimolante e divertente!

Sotto le mani di Gabriella

Terme di Lurisia Via delle Terme 60, Lurisia

Trattamenti specifici con una massaggiatrice qualificata presso le Terme di Lurisia. Prenotazione obbligatoria.

Le domeniche del liscio

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Per il festival "Periferie Danzanti", ogni domenica pomeriggio CQD presenta, insieme con il gruppo anziani "ex Centro 1", numerosi pomeriggi a ballo con musica dal vivo.

Cena in rifugio e trekking sotto un cielo stellato

Le guide di EmotionAlp, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Insite Tours, vi faranno vivere una vera esperienza notturna in montagna…  Vi porteranno alla scoperta dell'alta Valle Grana, conosciuta per le bellezze artistico-naturali, ma anche per la sua straordinaria cucina e la bellezza del suo cielo, internazionalmente riconosciuto tra i più bui del Mondo, e dunque perfetto per l'osservazione notturna della volta celeste.

Sabato 5 e domenica 6 luglio torna il weekend di aperture straordinarie dei beni culturali della provincia di Cuneo, promosso da Fondazione CRC in occasione del lancio della nuova edizione del bando "Manifesta Bellezza"!

La creatività è FORTE

Forte di Vinadio Piazza Vittorio Veneto, 8, Vinadio

Sabato 5 luglio. La creatività è FORTE. Biblioteca Costanzo Martini, nuova [...]

Yoga e Terme

Terme di Lurisia Via delle Terme 60, Lurisia

Un percorso alla Terme di Lurisia nell'Antro delle Acque, preceduto da una lezione di yoga e con aperitivo a buffet, su prenotazione.

Mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando”

Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San Pietro

A partire da sabato 5 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso” presso il Museo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana.  In esposizione quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.

Assaggi di Biodiversità – Una montagna di fiori e di mieli

Gias delle Mosche Valdieri

Domenica 6 luglio al Gias delle Mosche con “Una montagna di fiori e di mieli”, in compagnia dell’apicoltore Luca Quaranta e della guida Parco Cristina Ciconte. In questo periodo, le api saranno in piena attività di raccolta tra il rododendro e le altre fioriture alpine. Sarà possibile esplorare i dintorni alla ricerca dei fiori melliferi e degustare il miele direttamente dai favi, confrontandone i profumi e gli aromi con quelli di altri mieli primaverili. La giornata offrirà anche spunti sulle sfide e le gratificazioni del nomadismo apistico.

Mascatrek – Grotta del ghiaccio

Santuario di Castelmagno Via Don Giacomo Mascarello, 1, Castelmagno

La valle Grana ospita angoli nascosti dove panorami sorprendenti si [...]

Torna in cima