Mostra Per non dimenticare – Pour ne pas oublier
Inaugurazione a Demonte venerdì 27 giugno Venerdì 27 giugno 2025, [...]
Inaugurazione a Demonte venerdì 27 giugno Venerdì 27 giugno 2025, [...]
Il Complesso Museale "Cav. G. Avena" organizza "Atelier d'Estate", un ricco programma di laboratori creativi e visite guidate pensati per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti durante i mesi di giugno, luglio e agosto. L'iniziativa mira a offrire un'occasione unica per esplorare l'arte, la storia e la manualità in un contesto stimolante e divertente!
La mostra “Doni di Speranza. Diversi carismi, un solo spirito, [...]
Per il festival "Periferie Danzanti", ogni domenica pomeriggio CQD presenta, insieme con il gruppo anziani "ex Centro 1", numerosi pomeriggi a ballo con musica dal vivo.
Tutti i mercoledì di luglio e agosto, alle ore 18.00, [...]
Per celebrare i 10 anni del progetto #racconigibelladascoprire che prese [...]
Il 3, 10, 17 e 24 luglio sono in programma le proiezioni gratuite nel verde di parco Graneris di Savigliano.
Le guide di EmotionAlp, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Insite Tours, vi faranno vivere una vera esperienza notturna in montagna… Vi porteranno alla scoperta dell'alta Valle Grana, conosciuta per le bellezze artistico-naturali, ma anche per la sua straordinaria cucina e la bellezza del suo cielo, internazionalmente riconosciuto tra i più bui del Mondo, e dunque perfetto per l'osservazione notturna della volta celeste.
Inaugurazione sabato 5 luglio, ore 17 Duecento anni fa moriva in [...]
Un percorso alla Terme di Lurisia nell'Antro delle Acque, preceduto da una lezione di yoga e con aperitivo a buffet, su prenotazione.
A partire da sabato 5 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso” presso il Museo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana. In esposizione quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.
Dall' 8 al 14 luglio 2025 si rinnova l’appuntamento con l’Art Nouveau Week, la manifestazione europea dedicata allo stile Liberty e alle arti di inizio Novecento.
Un percorso dall'Antro delle Acque fino all'aperitivo a base di Sushi, alle Terme di Lurisia.
Un lungo fine settimana ricco di appuntamenti in due dei quattro comuni del Distretto Culturale, Roccasparvera e Rittana.
Dal 15 al 29 settembre a Diano Marina. Adesioni entro il 31 luglio.
Anche quest’estate il gruppo Plastic Free Cuneo rinnova il proprio impegno per l’ambiente, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Celle di Macra, con cui da tempo è attiva una solida sinergia. L’occasione è la tradizionale passeggiata ecologica a Celle, nel cuore della suggestiva Valle Maira, all’ombra di faggi e abeti, lungo il percorso incantato animato dai personaggi di Naslù.
Domenica 13 luglio in Valle Pesio con “Sapori di selvaggina tra boschi e borgate”, a San Bartolomeo. Si incontrerà Francesco Gola, produttore di salumi di cinghiale. La giornata vedrà la partecipazione di una Guardia Parco, con cui sarà possibile approfondire temi complessi quali la gestione faunistica e il concetto di caccia responsabile. L’escursione si svilupperà intorno a Tetti Baudinet e sarà condotta da Roberto Pockaj, Guida Parco esperta.
Con un anello intorno a San Pietro di Monterosso, tra piccole borgate e scenari sorprendenti, farete un viaggio dentro questo sconosciuto mondo di Pietra. Il gruppo sarà accompagnato da Marco Rainero, accompagnatore naturalistico e tecnico in ospitalità turistica.
Domenica 13 luglio alle 18.00 in Piazza del Municipio a Sambuco con Franco [...]