Eventi in provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER FAMIGLIE E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
Eventi in Provincia di Cuneo
categoria famiglie eventi in provincia di cuneo
 EVENTI PER
FAMIGLIE
E BAMBINI
categoria corsi eventi in provincia di cuneo
CORSI E
LABORATORI
categoria montagna eventi in provincia di cuneo
ATTIVITÀ IN
MONTAGNA
categoria benessere eventi in provincia di cuneo
BENESSERE
E SALUTE
categoria spettacoli musica eventi in provincia di cuneo
MUSICA E
SPETTACOLI
categoria arte eventi in provincia di cuneo
ARTE E
CULTURA
d'acord fest lagnasco
prenota-facile foreach eventi in provincia di cuneo

Concerto internazionale Coro Infantile Orfeò Català

Busca Busca

Il Coro Infantile Orfeò Català, coro di voci bianche catalano diretto da Gloria Come, e i Piccoli Cantori di Torino, diretti da Elisa Dal Corso, si alterneranno sul palco con brani da ogni angolo del pianeta: dalla Catalogna all’Africa, dall’Italia a Singapore, passando per l’opera lirica e il musical.

Danze Country

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Per il festival "Periferie Danzanti", domenica pomeriggio CQD presenta, insieme con l'associazione Broken Heels di Cuneo, una proposta dedicata al ballo country, nuovo arrivo tra le mura di Casa del Quartiere. Alle 15.00, animazione ed esibizioni, con i maestri dell'associazione Broken Heels di Cuneo

Le domeniche del liscio

Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, Cuneo

Per il festival "Periferie Danzanti", ogni domenica pomeriggio CQD presenta, insieme con il gruppo anziani "ex Centro 1", numerosi pomeriggi a ballo con musica dal vivo.

Serata di ballo con i Lou Serpent

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

 Giovedì 3 luglio alle ore 21.00 al Centro Incontri Anziani di Chiusa di Pesio balli occitani con i “Lou Serpent”. 

Festa della Birra – XIV^ Edizione

Chiusa di Pesio Chiusa di Pesio

 A Chiusa di Pesio torna la Festa della Birra XIV° edizione nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 luglio presso l’Area Verde di Via Mondovì. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona birra, della musica e del divertimento in compagnia. 

Cena in rifugio e trekking sotto un cielo stellato

Le guide di EmotionAlp, in collaborazione con l’Agenzia Viaggi Insite Tours, vi faranno vivere una vera esperienza notturna in montagna…  Vi porteranno alla scoperta dell'alta Valle Grana, conosciuta per le bellezze artistico-naturali, ma anche per la sua straordinaria cucina e la bellezza del suo cielo, internazionalmente riconosciuto tra i più bui del Mondo, e dunque perfetto per l'osservazione notturna della volta celeste.

Canzoni Raccolte

Rossana Rossana

Un viaggio personale e musicale attraverso brani della tradizione popolare: sono canzoni raccolte lungo un cammino fatto di ascolti, incontri, ricordi e sogni.


Abbraccio – una scultura vivente per la meditazione

San Pietro di Monterosso Grana

L'Ecomuseo Terra del Castelmagno di San Pietro di Monterosso Grana è lieto di realizzare il progetto artistico ambientale "Abbraccio" ideato dall'artista Domenico Olivero che desiderava installare un lavoro scultore in forma di luogo dedicato alla meditazione e alla quiete, per vivere il presente nella sua valenza naturale e spirituale. La scultura vivente, realizzata col raro Bosso (Buxus sempervirens) endemico della valle Grana, sarà inaugurata Sabato 5 Luglio alle ore 18 durante una serata conviviale di arte.

Sabato 5 e domenica 6 luglio torna il weekend di aperture straordinarie dei beni culturali della provincia di Cuneo, promosso da Fondazione CRC in occasione del lancio della nuova edizione del bando "Manifesta Bellezza"!

Yoga e Terme

Terme di Lurisia Via delle Terme 60, Lurisia

Un percorso alla Terme di Lurisia nell'Antro delle Acque, preceduto da una lezione di yoga e con aperitivo a buffet, su prenotazione.

Mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando”

Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San Pietro

A partire da sabato 5 luglio sarà visitabile la mostra fotografica “Gli animali di Fulvio Beltrando. Fotografie di animali selvatici dal territorio del Parco Naturale del Monviso” presso il Museo Terra del Castelmagno a San Pietro di Monterosso Grana.  In esposizione quattordici scatti firmati dal fotografo naturalista revellese, che ritraggono specie emblematiche del Parco naturale del Monviso, tra cui stambecchi, cervi, caprioli, la rara salamandra di Lanza – endemica delle valli del Monviso – e la pernice bianca.

Torna in cima