Profondo Umano – LEGAMI DI POTERE
Profondo Umano, il festival che si tiene ad Alba e dintorni, nasce per offrire uno spazio di dialogo e riflessione per esplorare le grandi domande dell’essere umano.
Profondo Umano, il festival che si tiene ad Alba e dintorni, nasce per offrire uno spazio di dialogo e riflessione per esplorare le grandi domande dell’essere umano.
C’è un appuntamento che, da quasi quarant’anni, segna la fine [...]
Francesco Renga, una delle voci più grandi della musica italiana, ci emozionerà in un'esperienza indimenticabile ai piedi del Monviso.
Alle 10.30 presso il Salone d'onore di palazzo Taffini.
Proseguono gli appuntamenti del cartellone “200SantaRosa”, la girandola di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura del Comune di Savigliano per ricordare i 200 anni dalla scomparsa del celebre patriota saviglianese.
Dalle 19, al Morino, scenderanno in campo per beneficenza amministratori, carabinieri, commercianti ed allenatori e dirigenti della Saviglianese.
“Quello Bonanima” va in scena al Centro Incontri Anziani di Chiusa di Pesio
Venerdì 5 settembre, EmotionAlp organizza per la Porta di Valle della Valle Grana una serata speciale in una location speciale: apericena “Una Valle nel piatto” con prodotti tipici della Valle Grana e a seguire serata karaoke (anche in occitano!) con LalloSax sotto le stelle nel cortile del Filatoio di Caraglio.
Cena in rifugio e trekking sotto uno dei cieli stellati [...]
Sabato 6 settembre 2025 il Teatro della Pietra di Bergolo (CN) [...]
Al Museo Diocesano di Alba sono in corso le operazioni [...]
Un’occasione unica per scoprire e vivere il fascino di alcuni [...]
La valle Grana ospita angoli nascosti dove panorami sorprendenti si mescolano a siti con caratteristiche uniche.
Per l’autunno 2025 EmotionAlp ha una nuova proposta per conoscere [...]
La serata, nel segno della lingua piemontese, andrà in scena venerdì [...]
Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 21,00, presso il teatro Iris di Dronero il complesso cameristico dell’orchestra “Bartolomeo Bruni” di Cuneo, con il fisarmonicista Ezio Ghibaudo, proporrà un accattivante programma musicale dedicato al secolo scorso.
Venerdì 12 settembre, in piazza Santa Rosa, si riderà gratis con “A nerd compilation”.
Nell'ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della morte di Santorre di Santa Rosa, la città di Savigliano presenta un evento espositivo di rilievo nazionale: “La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà”. Dal 12 settembre al 16 novembre 2025, le sale di Palazzo Muratori Cravetta ospiteranno questa mostra, promossa dal Comune di Savigliano in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Brera (Milano) e Carrara, e curata da Elena Lissoni e Chiara Nenci, con la collaborazione di Diego Repetto.
Domenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Sabato 13 settembre, la giornata inizierà alle ore 09:00 con il ritrovo [...]
Nel centro storico sarà possibile conoscere le principali discipline sportive [...]
Sabato 13 settembre, alle 11, presso la Torre civica di [...]
Vivi un'esperienza di comunità e condivisione e visita la mostra EXODUS di [...]