Alla scoperta del Merola
Per l’autunno 2025 EmotionAlp ha una nuova proposta per conoscere [...]
L’anmaginasion – Na seira ‘d paròle e musica
Savigliano SaviglianoLa serata, nel segno della lingua piemontese, andrà in scena venerdì [...]
Orchestra Bruni in concerto
Dronero DroneroGiovedì 11 settembre 2025, alle ore 21,00, presso il teatro Iris di Dronero il complesso cameristico dell’orchestra “Bartolomeo Bruni” di Cuneo, con il fisarmonicista Ezio Ghibaudo, proporrà un accattivante programma musicale dedicato al secolo scorso.
Savigliano Cabaret: Nicola Virdis
Savigliano SaviglianoVenerdì 12 settembre, in piazza Santa Rosa, si riderà gratis con “A nerd compilation”.
La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà
Palazzo Muratori - Cravetta Via Jerusalem, 4, SaviglianoNell'ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della morte di Santorre di Santa Rosa, la città di Savigliano presenta un evento espositivo di rilievo nazionale: “La Grecia di Santorre di Santa Rosa. Dal mito classico alla lotta per la libertà”. Dal 12 settembre al 16 novembre 2025, le sale di Palazzo Muratori Cravetta ospiteranno questa mostra, promossa dal Comune di Savigliano in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Brera (Milano) e Carrara, e curata da Elena Lissoni e Chiara Nenci, con la collaborazione di Diego Repetto.
45 metri sopra Alba sul campanile della Cattedrale e merenda con prodotti tipici
Cattedrale di San Lorenzo Via Vida, Piazza Duomo, 1, AlbaDomenica 26 aprile, al Museo Diocesano si sale sul campanile romanico della Cattedrale di Alba.
Esperienze di gusto – Valle Grana
Museo Terra del Castelmagno Via Mistral, 89, Villa San PietroSabato 13 settembre, la giornata inizierà alle ore 09:00 con il ritrovo [...]
Sport in piazza
Savigliano SaviglianoNel centro storico sarà possibile conoscere le principali discipline sportive [...]
Presentazione del libro “L’Italia non ha futuro”
Savigliano SaviglianoSabato 13 settembre, alle 11, presso la Torre civica di [...]
Mostra EXODUS – Sebastiao Salgado
Cuneo CuneoVivi un'esperienza di comunità e condivisione e visita la mostra EXODUS di [...]
Trekking teatrale “Ai miei tempi”
San Pietro di Monterosso GranaDomenica 14 settembre, alle ore 9, ritorna a San Pietro [...]
Terre Cuneesi – esibizione per gli appassionati di auto, moto e veicoli
SaluzzoL’Associazione Sportiva Dilettantistica CV SC Events, guidata dal Presidente Josef Saglietto e dal [...]
Architrek – Montemale
EmotionAlp accompagnerà un’escursione su sentiero nei boschi attorno all’abitato di [...]
I Calandra, vita e cultura di una famiglia di montagna e di pianura
Un evento che racconta un pezzo di storia locale fra [...]
Assaggi di Biodiversità
Nuovi appuntamenti ci porteranno in Valle Gesso, Valle Pesio e nella Riserva delle Sorgenti del Belbo per incontrare chi, [...]
Chasing the Future – FrequenTa
Alba AlbaDopo la pausa estiva, la rassegna Chasing the Future - FrequenTa torna [...]
Carovana della Pace
L'evento "Carovana della Pace 2025 - 19a edizione", organizzato dalla Commissione Giustizia e Pace – Custodia del Creato della Diocesi di Cuneo-Fossano, si terrà domenica 21 settembre 2025, con lo slogan «Disarmiamo le menti, le mani – Non mi do pace!». Questa marcia pacifica, nata nel 1986 e che si svolge ogni due o tre anni, mira a promuovere la nonviolenza, il dialogo, il rispetto e l'amore. L'evento vedrà la partecipazione di testimoni di lotta e resistenza, italiani e stranieri, impegnati per i diritti dei popoli minacciati da guerre e discriminazioni.
“80 anni di Libertà” per parlare di Resistenza
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa Pesio“80 anni di Libertà: la Resistenza tra le pagine” è [...]
Fidete de l’Abeio
Domenica 28 settembre - in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio - [...]
Il territorio si racconta
Nuovo Vescovado Via Amedeo Rossi 28, CuneoSeconda edizione de "Il territorio si racconta", manifestazione organizzata e [...]