Fiera del Vintage
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 9 e domenica 10 agosto, le vie del paese si animeranno con un ricco programma di eventi che celebrano la storia, lo stile e la cultura degli anni passati.
Sabato 9 e domenica 10 agosto, le vie del paese si animeranno con un ricco programma di eventi che celebrano la storia, lo stile e la cultura degli anni passati.
L'Ecomuseo Terra del Castelmagno ripropone per agosto i pellegrinaggi guidati lungo il suggestivo Cammino di San Magno, un'opportunità per unire natura, spiritualità e arte nell'alta Valle Grana.
Gli incontri si terranno all’ Alpe di Papa Giovanni, raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti di cammino su strada comoda, dopo aver parcheggiato le proprie auto nel parcheggio degli impianti di Limonetto.
Sono previste speciali visite guidate allo scavo archeologico con archeologhe, storiche dell’arte del museo e i restauratori de La Bottegaccia. Le date sono: Sabato 9 agosto Sabato 6 settembre
In occasione della festa patronale della città di Alba, il Museo Diocesano organizza speciali visite guidate con approfondimenti sulla storia di San Lorenzo, martire del III secolo.
Escursione su antico sentiero panoramico che collega le borgate di Colletto e Narbona. A seguito dell’attraversamento e visita del luogo, il percorso continua creando un anello passando dalle borgate Batuira e Valliera, dove sarà possibile usufruire dei servizi del rifugio. A fine escursione possibilità di visita guidata al museo “Una casa per Narbona” di Campomolino. Il gruppo sarà accompagnato da Marco Rainero, accompagnatore naturalistico e tecnico in ospitalità turistica.
Giallovalle è il concorso letterario per racconti gialli lanciato da [...]
Concerto di San Lorenzo
Una location suggestiva immersa nella natura, la luce delle candele e la musica di Ludovico Einaudi suonata dal vivo. È Note di Luce, il nostro nuovo concerto a Pradleves, nel cuore della Valle Grana!
Escursione in musica sul “Sentiero delle Leggende” di Pradleves accompagnati da una guida EmotionAlp, che racconterà le leggende del luogo, ed un suonatore di strumenti tipici occitani, che animerà il percorso proponendo ritmi d’Oc e balli tra i boschi e le borgate.
Escursione in musica sul Cammino di San Magno accompagnati da una guida di EmotionAlp, che vi porterà a scoprire la storia di questo iconico Comune di alta valle, ed un suonatore di strumenti tipici occitani, che animerà il percorso proponendo ritmi d’Oc e balli tra gli alpeggi e le borgate.
La corsa ciclistica arriverà da Alba lungo la Sp 662, [...]
Un nuovo appuntamento dell'iniziativa “Far na novo veio en Val [...]
Serata dedicata alla magia del cielo stellato a Bergemolo. Ore 19:00 [...]
Un’emozionante escursione e degustazione a Vignolo. Ore 17:00 | ritrovo [...]
C’è un appuntamento che, da quasi quarant’anni, segna la fine [...]
Francesco Renga, una delle voci più grandi della musica italiana, ci emozionerà in un'esperienza indimenticabile ai piedi del Monviso.
Alle 10.30 presso il Salone d'onore di palazzo Taffini.
Proseguono gli appuntamenti del cartellone “200SantaRosa”, la girandola di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura del Comune di Savigliano per ricordare i 200 anni dalla scomparsa del celebre patriota saviglianese.
Dalle 19, al Morino, scenderanno in campo per beneficenza amministratori, carabinieri, commercianti ed allenatori e dirigenti della Saviglianese.
“Quello Bonanima” va in scena al Centro Incontri Anziani di Chiusa di Pesio