Degusta Novello
Novello NovelloPresentazione del libro Bussa tre volte di Riccardo Romagnoli
Valdieri ValdieriVenerdì 1 agosto alle ore 18,00, a Sant’Anna di Valdieri, presso la Locanda alpina Balma Meris presentazione del volume “Bussa tre volte” di Riccardo Romagnoli, edito da Nerosubianco. L’autore dialogherà con Alberto Mola. Letture a cura di Antonella Audisio e Massimo Parrinello.
A bordo della meraviglia. Presentazione del docu-film FAI
Limone Piemonte Limone PiemonteLa Delegazione FAI di Cuneo presenta un'esperienza unica, in programma venerdì 1 agosto alle ore 21 presso il Teatro "Alla Confraternita" di Limone Piemonte.
Estate al Filatoio
Filatoio di Caraglio Via Matteotti, 40, CaraglioIl Filatoio di Caraglio, per l’estate 2025 propone per l’estate [...]
La casa dell’attesa incontro con Geda-Villosio
Biblioteca Civica Ezio Alberione via Turbiglio, 1, Chiusa PesioSabato 2 agosto alle ore 10,30 presso la biblioteca civica di Chiusa di Pesio verrà presentato l’ultimo libro di Fabio Geda “La casa dell’attesa” edito Laterza con la presenza di Laura Villosio.
Raduno Fiat 500
Boves 12012, BovesCirco Cerini
Pietraporzio Pietraporzio52° Raduno Intersezionale delle Penne Nere
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 2 e domenica 3 agosto a Chiusa di Pesio [...]
Liscio ed occitani nei fine settimana di agosto
Savigliano SaviglianoSerate gratuite di musica e ballo al Centro culturale saviglianese.
Alba Sotteranea ad agosto
Alba AlbaVieni a scoprire le radici sotterranee della città. Il passato è sotto ai tuoi piedi! Il biglietto di Alba Sotterranea include l’accesso alle 23 sale del Museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio, lo sconto a un euro per salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città, l’archeomappa e un libro sul territorio in omaggio.
Presentazione del libro Il giardino del tempo
Pietraporzio PietraporzioDon Romano Fiandra – La costruzione di un sogno
San Pietro di Monterosso GranaFesta alla Madonna della Neve
MontemalePresentazione del libro Ricettario famigliare sulle colline di Langa
Sant'Anna di Valdieri 12010“Ricettario familiare sulle colline di Langa” è il titolo del libro di Giancarlo Montaldo, giornalista, scrittore e consulente di organizzazione aziendale nel mondo vitivinicolo che da anni opera nel territorio di Langa, Roero e Monferrato. Prendendo spunto da vecchi quaderni e alcuni scritti di sua mamma ha recuperato e attualizzato le principali ricette della sua famiglia di parte femminile, ovvero legate alla meticolosa creatività di sua nonna e di sua mamma. In tutto sono una settantina di ricette, suddivise tra antipasti, primi, secondi, verdure e frittate, salse sughi e ragù, dolci, sottovetro, spuntini e merende.
Mangiando sotto le Stelle
Vicoforte VicoforteRitorna a Vicoforte sabato 9 agosto “Mangiando sotto le Stelle”, la passeggiata enogastronomica organizzata dalla Pro Vicoforte che giunge quest’anno alla dodicesima edizione.
Presentazione del libro “Le storie della Maestra Linda”
Libreria Stella Maris Via Felice Cavallotti, 15, CuneoFiera del Vintage
Chiusa di Pesio Chiusa di PesioSabato 9 e domenica 10 agosto, le vie del paese si animeranno con un ricco programma di eventi che celebrano la storia, lo stile e la cultura degli anni passati.
Pellegrinaggi sul Cammino di San Magno
Santuario di Castelmagno Via Don Giacomo Mascarello, 1, CastelmagnoL'Ecomuseo Terra del Castelmagno ripropone per agosto i pellegrinaggi guidati lungo il suggestivo Cammino di San Magno, un'opportunità per unire natura, spiritualità e arte nell'alta Valle Grana.
I dialoghi dell’Alpe
Gli incontri si terranno all’ Alpe di Papa Giovanni, raggiungibile a piedi in circa 15-20 minuti di cammino su strada comoda, dopo aver parcheggiato le proprie auto nel parcheggio degli impianti di Limonetto.
Cantieri del MUDI aperti
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaSono previste speciali visite guidate allo scavo archeologico con archeologhe, storiche dell’arte del museo e i restauratori de La Bottegaccia. Le date sono: Sabato 9 agosto Sabato 6 settembre
Festa patronale di San Lorenzo con visite guidate alla Cattedrale e sul campanile
Museo Diocesano di Alba P.zza Rossetti, AlbaIn occasione della festa patronale della città di Alba, il Museo Diocesano organizza speciali visite guidate con approfondimenti sulla storia di San Lorenzo, martire del III secolo.
Architrek – L’anello di Narbona
Abrì Via Vittorio Nazzari, 3, PradlevesEscursione su antico sentiero panoramico che collega le borgate di Colletto e Narbona. A seguito dell’attraversamento e visita del luogo, il percorso continua creando un anello passando dalle borgate Batuira e Valliera, dove sarà possibile usufruire dei servizi del rifugio. A fine escursione possibilità di visita guidata al museo “Una casa per Narbona” di Campomolino. Il gruppo sarà accompagnato da Marco Rainero, accompagnatore naturalistico e tecnico in ospitalità turistica.