RI-accompagnare le piante al mondo naturale
Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, CuneoSecondo e terzo appuntamento (di tre) del piccolo per-corso formativo sull'orticoltura naturale.
Secondo e terzo appuntamento (di tre) del piccolo per-corso formativo sull'orticoltura naturale.
Corso di formazione gratuito "Il Vallo Alpino e la Linea Maginot Alpina, con approfondimenti sul territorio delle Alpi Marittime-Mercantour" per Guide Parco, operatori turistici e appassionati.
Visita la mostra “CROCICCHI (di carta, di tempo e di intento)” di Marco Paschetta al Castello Reale di Govone, dal 22 marzo al 25 maggio 2025.
Conferenza musicata a cura di Moussa Sanou e Associazione Mano nella Mano.
Giovedì 8 maggio il giornalista e scrittore alla Crosà Neira per parlare di “Santorre di Santa Rosa e i valori del Risorgimento”
Ritornano i venerdì gastronomici dell'Abrì di Pradleves attraverso i sapori della Valle Grana, con piatti tradizionali e rivisitazioni in salsa locale di grandi classici provenienti da altri paesi!
Appuntamento nella stalla dell’Azienda Agricola Fiori dei Monti, con il monologo “La canzone della foresta di Chambons” di Irene Borgna, seguito da una degustazione.
Un aperitivo letterario per esplorare le radici del legame tra Torino e l’antico Egitto insieme a Sandro Trucco, egittologo e vicepresidente dell’ACME.
Alla scoperta del libro "Una storia di cuore" in biblioteca per la festa della mamma.
Un evento imperdibile per tutti gli amanti della montagna che celebra la bellezza, la cultura e le infinite opportunità che le terre alte offrono.
Doppio appuntamento con la dottoressa omeopata Fiorenza Rocca.
Torna a grande richiesta uno degli appuntamenti motoristici più attesi del cuneese: il 4° Trofeo Terre Cuneesi – C. Beltrand & G. Aghem in programma per sabato 10 maggio 2025, nella cornice di Piazza Carignano a Marene.
Sabato 10 maggio alle ore 16.30 nella sala Barbero del Castello degli Acaja si terrà il convegno: “Giubileo della speranza: San Giovenale un pellegrino speciale”.
Terza edizione dell’evento dedicato al mondo dei fumetti, anime, cosplay, games e dei bricks che torna a Savigliano il 10 e l’11 maggio.
Per la festa della Mamma, un laboratorio creativo di ricamo moderno su fotografia con Zest in the Attic: partecipa anche tu!
Festeggia la festa della mamma presso La Collina di Dora, sabato 10 maggio!
Il 10 maggio alle ore 17.00 presso il museo diocesano San Sebastiano di Cuneo si terrà la conferenza del dott. Carlo Baderna sul patrimonio dell’archivio diocesano.
Incontro al Castello di Mirabello per ammirare cielo e terra, da un lato, il fascino del Sole, dall'altro, la bellezza e le caratteristiche più curiose delle nostre montagne.
La festa dello sport con un trail competitivo e una corsa non competitiva e tanti eventi di contorno. Per info visita il sito tajare.it/tajare-trail-sabato-10-maggio/ o chiama 328 2032182.
Un corteo urbano a Cuneo contro il silenzio verso ciò che sta succedendo a Gaza. Partecipa anche tu: fai rumore!
Da* brillantissim* ragazz* di 1000 Miglia, un format nuovo per CQD: un Book Club dedicato!
La prima edizione di un evento tutto dedicato all'agricoltura di una volta!
Viaggio esperienziale tra danza, meditazione, arte e ritualità con Roberta Prem Kasha. Il primo incontro sarà il 10 maggio 2025.
Camminata a 6 zampe: porta il tuo cane a spasso con noi!
Escursione dell'ArchiTrekCome prima escursione degli Architrek estivi, EmotionAlp propone un trekking tra le borgate in cui è stata scritta la storia d'Italia, partendo dalla Frazione Vallera di Caraglio per raggiungere infine Chiot Rosa, lo spartiacque tra due valli, simbolo culturale e storico della Resistenza nelle Alpi.