Maggiochiamo
Casa del Quartiere Donatello Via Augusto Rostagni, 23L, CuneoGiochi, laboratori e merenda per le e i piĂą piccoli!
Giochi, laboratori e merenda per le e i piĂą piccoli!
Una vendita straordinaria dedicata alla biancheria per la casa di una volta.
Torna il consueto appuntamento, arricchito con alcune novitĂ , dedicato alle Arti Tessili e non solo!
Visita tematica: Donne, sante, pellegrine e benefattrici al Museo Diocesano di Cuneo.
Per il ciclo "gli Incontri dell'Auser", il sesto appuntamento tratterĂ l'arte, come linguaggio universale.
Presentazione del progetto volto a sperimentare nuove modalitĂ di assistenza all'anziano non autosufficiente tramite ausili tecnologici e sociali.
La Camera di Commercio di Cuneo propone il ciclo di eventi "Sostenibilità per le imprese: costo o necessità ?", un'iniziativa pensata per sensibilizzare le imprese del territorio sull’importanza di creare valore ambientale, sociale ed economico per la crescita e la competitività . Attraverso tre incontri itineranti e momenti di confronto dedicati, si intende esplorare le opportunità e le sfide della sostenibilità come motore di crescita e strumento di competitività per il tessuto imprenditoriale locale.
Una serrata “spy story” medioevale, ricca di intrighi e di colpi di scena che accompagnano il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Orso Tosco presenta il libro "La controra del Barolo" edito da Rizzoli per la rassegna "Panchina degli autori" della Libreria Stella Maris di Cuneo.
Il 23 maggio il museo torna ad ospitare i libri delle Edizioni Del Capricorno per svelare un volto inedito del Piemonte, quello rinascimentale. Laura Marino e Michelangelo Giaccone dialogano con gli autori Simone Caldano e Serena D’Italia.
L'autore, Simone Carta, ci guiderĂ in una lettura viva e fuori dagli schemi.
Qualcosa di nuovo? Messa, cena e Dj set al San Paolo di Cuneo.
Sabato 24 maggio, a Colombero di Roccasparvera vi aspettiamo per una giornata di divertimento e giochi dedicata a bambini e famiglie. Durante la giornata ci sarĂ intrattenimento di giocoleria musicale e musica dal vivo insieme a Mago Trinchetto e con il Duo Cordetese.
Domenica 25 maggio, ore 17.30, presso l'Anfiteatro di Monserrato a Borgo San Dalmazzo, la Compagnia Treggì della Scuola di circo Fuma che 'nduma presenta lo spettacolo di circo contemporaneo "Abbi dubbi".
Il Maestro Giovanni Bietti ondurrà il pubblico in una delle opere classiche più famose, la Nona sinfonia, l’ultima compiuta da Beethoven. L’appuntamento realizzato, oltre che con i professionisti del territorio, anche con la collaborazione dei Conservatori di Torino, Alessandria e Novara, va a coronare la trilogia dei grandi concerti del Conservatorio Ghedini all’interno delle ultime edizioni di “Città in note”.
Con Luca Sbrab e Taxi1729,un dialogo allestito attorno a piazza [...]
Mercoledì 28 maggio alle ore 17:30 presso la Sala Costanzo Marino, via Senator Toselli(angolo Camera di commercio) Ermanno Giraudo incontrerà le lettrici e i lettori. Dialogherà con lautore Donatella Signetti.
Un freschissimo esperimento da un gruppo di giovanissimi ragazze/i!
Insegnare il corsivo - Corso per insegnanti della scuola primaria
Il progetto FAKE N(EU)S di APICEUROPA conclude gli incontri formativi con un evento rivolto alla cittadinanza, realizzato con il patrocinio del Comune di Cuneo.Â