Nutrire l’amore – Incontri per coppie e famiglie
Chiesa di S. Agostino Via Sant'Agostino, 19, SaluzzoCon riflessioni e lavori di coppia, guidati da Don Bernardino.
Con riflessioni e lavori di coppia, guidati da Don Bernardino.
Insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti, sostenuta dall’Associazione Mico’ APS.
Rassegna di Teatro di Figura ad ingresso libero. Scopri il programma!
Tre serate in musica, pomeriggio dedicato ai bambini e domenica 26 gennaio la sfilata di carri allegorici per le vie del centro. Scopri il programma!
Eventi, sfilate e grandi sfilate: scopri tutti gli appuntamenti di questo Carnevale storico!
Tutti gli appuntamenti di Febbraio e Marzo del Carnevale delle due Province: scoprili!
Cinque incontri, uno per i genitori di bambini e bambine under 10 e l'altro per chi si confronta quotidianamente con un ragazzo o una ragazza adolescente.
In partenza da martedì 11 febbraio gli incontri di formazioni per lettori over65 rivolti alla fascia 0-6 anni in alcune aree interne montane: valli Stura, Grana, Maira, Gesso e Vermenagna. Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca di Borgo San Dalmazzo.
Un evento imperdibile dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni: porta i tuoi piccoli ad allattare i capretti dell'AgriCaseificio La Capanna!
Il Carnevale alpino di Valdieri è un appuntamento imperdibile! Dal 21 al 23 febbraio 2025, il paese sarà animato da tanti eventi dedicati alla valorizzazione delle tradizioni locali. Scopri di più!
Uno degli eventi più attesi dell'anno, organizzato dalla Pro Loco di Caraglio. Partecipa anche tu!
Sabato 22 febbraio torna il Carnevale chiusano e la 6a edizione del Ciüsettone: partecipa anche tu!
Grande Festa di Carnevale con cena al contrario: prenota subito il tuo posto!
“Domeniche a teatro” è organizzata anche quest'anno dal Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo, ospitando Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Una rassegna da condividere con bambini/e, mamme e papà, zii, nonni e amici, per vivere tutti insieme un momento unico e magico in compagnia del Teatro.
Una visita a misura di bambino all’interno del Museo giocando con le collezioni e scoprendo la storia.
Con le guide dell'Ufficio Turistico in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica. Venite a scoprire il Real Castello di Racconigi in compagnia delle guide dell'Ufficio Turistico!
Tratto da una delle più note opere di Camille Saint-Saëns, [...]
Un racconto potente che parla di educazione sentimentale, parità di genere e amori tossici. "Storia di un No", spettacolo di e con Annalisa Arione e Dario de Falco, porta in scena la storia di Martina, una ragazza di 14 anni, e di Alessandro, il ragazzo che dice di amarla. Un viaggio tra emozioni, aspettative e realtà, che invita a riflettere sulle relazioni e sui segnali da riconoscere.
Festeggia il Carnevale al Museo Ferroviario piemontese!
Sabato 1 marzo alle 21 le ragazze del pattinaggio artistico, la squadra di hockey e i piccoli allievi del corso di avviamento ai pattini festeggiano la fine dei corsi invernali con lo spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio. A seguire la pista rimarrà aperta fino a mezzanotte. La festa di Carnevale sui pattini avrà inizio alle ore 15 di martedì 4 marzo.
Come ogni mese torna la visita guidata dedicata all'apertura eccezionale dei nostri depositi museali! Domenica 2 marzo alle ore 16.00 avrete la possibilità di scerndere nei sotterranei del Museo assieme al nostro esperto di scienze naturali per scoprire come funziona l'attività di conservazione delle collezioni non esposte al pubblico.
Animazioni, giochi e musica in piazza del Popolo, con Sarasët, Sarasëtta e tutto il Gruppo maschere.
85esima edizione del "Carnevale Mussottese" che si svolgerà nelle date del 2, 4, e 9 marzo 2025 nella frazione della sinistra Tanaro di Alba. Partecipa anche tu!
Le parrocchie di Borgo San Dalmazzo invitano al Carnevale di Borgo 2025, in programma il 4 marzo. I festeggiamenti del "martedì grasso", rigorosamente in costume a tema libero, inizieranno alle ore 14.30 in piazza della Meridiana con lo spettacolo del mago Zapotek.
Unisciti a noi 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟏𝟓 presso la Porta Di Valle Stura - 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 per un laboratorio di miele! In collaborazione con il 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐎𝐥𝐢𝐯𝐞𝐫𝐨, degustatore qualificato e membro dell’Albo degli esperti in analisi sensoriale, avrai l'opportunità di immergerti nel dolce mondo del miele.